DAL 4 AL 13 APRILE 2023
VIAGGIO CONFERMATO – ISCRIZIONI CHIUSE
ITINERARIO DI VIAGGIO

Un viaggio per trascorrere la Pasqua in Asia Centrale seguendo le vie dei mercanti, scoprire volti, profumi, sapori e tradizioni di un popolo pacifico in una terra arida, assolata e segnata dai conquistatori di ogni epoca. Da qui passarono i mercanti che dalla Cina portavano nella nostra Europa tessuti preziosi, spezie e soprattutto racconti di terre lontane. Luoghi dove la facevano da padroni i governatori locali chiamati Khan, la terra di Tamerlano (Amir Temur) che dominò su un territorio vastissimo. Vedremo le città simbolo della via della seta che da sole evocano grandezza e splendore: Samarkanda, Buchara e Khiva, ma faremo anche tappe in luoghi che fanno riflettere. Il Museo Savitsky di Nukhus e le antiche sponde del Lago D’Aral con i suoi relitti abbandonati. Assaggeremo una cucina ricca e gustosa e passeggeremo la sera fra monumenti illuminati che sembrano sospesi nel tempo.
GIORNO 1 – 04/04 – IL VOLO
Trasferimento da Bra in bus privato per Malpensa. Imbarco e partenza con volo Turkish Airlines
GIORNO 2 – 05/04 – TASHKENT, LA CAPITALE
Arrivo a Tashkent alle 07.25 del 05/04, disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida e trasferimento in hotel con camere garantite all’arrivo.
Dopo un breve riposo e la prima colazione, la giornata verrà dedicata alla visita della capitale Tashkent. Una città molto vivace dove si visiteranno la parte antica con la Madrassah Barkhan sulla Piazza Khast Imam, la Madrassa Kukeldash ed a seguire la città moderna con la piazza dell’Indipendenza e la statua di Tamerlano. Lungo il percorso tappa imperdibile anche al mercato di Chorsu dove scoprire le specialità locali. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel
GIORNO 3 – 06/04 – VERSO IL KARAKALPAKSTAN
Colazione presto (o box), trasferimento in aeroporto e partenza per Nukhus. Ci sposteremo in bus verso la città di Muynak, ex città portuale sul Lago d’Aral. Il lago, che fu la quarta riserva di acqua dolce mondiale, si è ora ridotto di circa il 90% della sua estensione originale. Escursione al Cimitero delle Navi, un luogo surreale, arido ed immenso. Pranzo in corso di escursione. Rientro a Nukhus con tappe lungo la strada alla ricerca di antiche necropoli e città che stanno svanendo fra la sabbia. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 4 – 07/04 – NUKHUS e KHIVA
Nukus, una città sviluppatasi in epoca sovietica e dall’aspetto grigio e triste, ma che cela un museo davvero sorprendente: il “Louvre delle steppe”. Dopo la prima colazione in hotel, visita guidata della sezione del Museo Savitzkyi dedicata alle avanguardie russe. Una collezione unica perché composta prevalentemente da tele eseguite da artisti dissidenti che osservavano la società sovietica con occhio molto critico.
A seguire partenza per Khiva. Lungo la strada sosta per il pranzo e visita di un antico castello di sabbia.
Check-in in hotel, cena in hotel o ristorante locale, pernottamento.
GIORNO 5 – 08/04 – KHIVA
Intera giornata dedicata alla visita di Khiva, città oasi nel deserto, una tra le meglio conservate sulla Via della Seta. Il tour parte dal centro storico Ichan Kala, che racchiude al suo interno oltre 50 monumenti storici, tra cui moschee, madrasse e minareti. Fra colbacchi e oggetti di artigianato locale visiteremo i monumenti più importanti della città, tra cui la fortezza Kunya Ark, le madrasse Rakhomkhon e Islam Khodja, la moschea del venerdì con le sue 218 colonne di legno provenienti da tutto il mondo. Pranzo in un ristorante locale dentro le mura. Non mancheremo di salire sulla torretta panoramica e di passeggiare al tramonto fra le mura che circondano la cittadella. Cena libera e pernottamento.
GIORNO 6 – 09/04 – VERSO BUKHARA
Dopo la prima colazione partenza per Bukhara in treno. Attraverseremo il deserto del Kizilkum solcato da dei maggiori fiumi dell’Uzbekistan: l’Amudarya. Pranzo al sacco. Rrrivo a Bukhara nel pomeriggio, inizio delle visite della città Patrimonio Unesco. Vedremo il bazar dalle caratteristiche cupole, antiche moschee e madrasse disseminate nei vicoli del centro storico. Prima della cena in ristorante assisteremo ad uno spettacolo folkloristico all’interno di un’antica madrassa. Cena e passeggiata nella piazza Lyabikhauz con la grande piscina.
GIORNO 7 – 10/04 – BUKHARA
Intera giornata dedicata alla visita della città Ci sposteremo verso la colossale fortezza di Ark, l’antica città reale, visiteremo le madrasse Nadirrkhon Devanbegi, Ulugbek e Abdulaziz Khan. Termineremo poi al complesso Poi Kalon, celebre per il suo minareto ed infine i quattro minareti Chor Minor. Pranzo incluso, cena libera.
GIORNO 8 – 11/04 VERSO SAMARCANDA
Prima colazione e partenza in bus per la città più conosciuta dell’Uzbekistan: la mitica Samarcanda, una città abitata da oltre 4000 anni. Lungo il percorso tappa a Gijduvan una delle 3 località uzbeke famose per la produzione di ceramiche. Pranzo nella casa del ceramista. Prima dell’arrivo a destinazione sosta presso un antico caravanserraglio con annessa Sardobà. Trasferimento in hotel. Visita della Piazza Reghistan, cena libera e pernottamento in hotel.
GIORNO 9 -11/04 – SAMARCANDA
Prima colazione e inizio delle visite con il Mausoleo di Gur Emir che ospita la tomba di Tamerlano, l’osservatorio di Ulug Bek e l’adiacente museo archeologico, la bellissima Piazza Registan con le sue imponenti madrasse azzurre. Prosecuzione con la visita della necropoli dei nobili Shakhi Zinda, monumento funebre che non ha uguali in tutta l’Asia centrale.
Dopo la prima colazione ancora un paio di tappe imperdibili: la Moschea di Bibi Khanum e il colorato e brulicante mercato Siab ad essa attiguo. Dopo aver scoperto la leggenda della moglie di Tamerlano, tempo per provare a concludere buoni affari fra bancarelle di frutta secca, spezie, frutta e verdura. Cena e pernottamento.
GIORNO 10 – 13/04 VOLO PER L’ITALIA
Intorno alle 03.15 incontro nella hall per trasferimento all’aeroporto di Samarkanda e rientro in Italia via Istanbul.
All’arrivo in Italia trasferimento in bus fino a Bra

I nostri voli CON TURKISH AIRLINES:
TK 1876 4 APR MALPENSA ISTANBUL 1940 – 2340
TK 368 5 APR ISTANBUL TASHKENT 0105 – 0725
………… 6 APR TASHKENT NUKHUS ………………………………
TK 373 13 APR SAMARKANDA ISTANBUL 0545 – 0845
TK 1875 13 APR ISTANBUL MALPENSA 1625 – 1815
QUOTE DI PARTECIPAZIONE MINIMO 15 PARTECIPANTI – Cambio 1 $ = 1 €
Quote per persona in camera doppia/matrimoniale
€ 2.370,00
Supplemento camera singola
€ 200,00
La quota include:
– Volo internazionale da Malpensa via Istanbul
– Volo interno Tashkent – Nukhus
– Treno Urgench – Bukhara
– Un bagaglio in stiva di 20kg su tutti i voli
– 9 pernottamenti in hotel 3/4*selezionati
– Trattamento di mezza pensione:
– Prima colazione in hotel (9),
– Pranzi (5), cene (5) in ristorante o in casa tradizionale
– Acqua minerale 1 bottiglia di 0.5L (p.p.p.g.)
– Ingressi ai musei (vedi dettaglio sotto)
– Accompagnatore dall’Italia (minimo 10 persone)
– Guida parlante italiano per tutto il tour
– Spettacolo folcloristico in una madrassa a Bukhara
– Assicurazione medico bagaglio (Max € 5.000)
– Documenti di viaggio e una guida per camera
– Tasse aeroportuali (al 10/10/2022=€ 308.91)
La quota non include:
– Variazioni sul costo delle tasse aeroportuali
– Cambio bloccato €/$
– Permessi foto / video acquistabili in loco
– Bevande ai pasti e portate extra
– Assicurazione medica integrativa
– Assicurazione vs annullamento
– Mance per guida e autista (circa 20/30€ a testa)
– Tutto quanto non menzionato alla voce “La quota include”
Note Importanti:
Clima: non è possibile fare previsioni esatte, ma nel mese di aprile mediamente le temperature si aggirano tra 16 e 25° C. Precipitazioni al 15%.
Hotel: per tutta la durata del viaggio sono di categoria 3-4* selezionati. Qualora l’hotel non disponesse di ascensore (3*) verrà comunicato il costo del facchinaggio delle valigie.
Ingressi inclusi – dettaglio (da riconfermare):
Tashkent: Complesso architettonico di Khasti Imam; la madrassa di Kukeldash
Nukhus: Museo Savitskyi (la parte dedicata alle avanguardie e alle opere della dissidenza)
Khiva: la cittadella di Ichan Kala all’interno della quale si vedranno la Fortezza Kunya Ark, la madrassa di Muhammad Rakhimkhan II, il minareto e la madrassa di Islam Khodja, il minareto di Kalta Minor, il palazzo di Tash Khauli, il mausoleo di Pakhlavan Mahmud
Bukhara: La Fortezza Ark, la moschea di Bolo Khauz, il mausoleo di Ismail Samani, il mausoleo di Chashmayi Ayub, la madrassa di Chor Minor, la moschea di Maggoki Attori, il complesso architettonico di Poyi Kalon che include la madrassa di Miri Arab, il minareto e la moschea di Kalon, la madrassa di Maggoki Attori, la madrassa di Ulugbek, la madrassa di Abdulazizkhan, la madrassa di Nodir Devonbegi, il complesso di Lyabi Khauz.
Samarcanda: Piazza Registan incluse le tre madrasse (di Ulugbek di Sherdor e di Tillyakori), visita al mausoleo di Guri Emir; la necropoli di Shakhi Zinda; l’osservatorio di Ulugbek; il museo di Afrosiyab Museum, e la moschea di Bibi Khanum.